Roma |
La città di Roma
è considerata da sempre uno dei più importanti centri
artistici culturali dell'Italia
con la sua storia, i musei e monumenti è tappa obbligata
del panorama turistico Europeo |
 |
Cosa vedere a Roma |
Cappella Sistina
Famosa in tutto il mondo per le decorazioni interne (Botticelli, Perugino, Ghirlandaio) ma soprattutto per le opere di Michelangelo: i pannelli della volta, raffiguranti la vita di Gesù, e lo stupendo (e da poco restaurato) Giudizio Universale
Castel Sant'Angelo
Originariamente tomba dell'imperatore Adriano, nei secoli successivi è stato modificato e ampliato da vari pontefici.
Colosseo
Anfiteatro simbolo della città, con una circonferenza di oltre 500 metri e una capienza di 70mila spettatori. Fu teatro di battaglie navali e combattimenti di gladiatori
Fontana di Trevi
La più grande fontana di Roma costruita nel settecento
Via Fori Imperiali
Lungo questa strada si trovano le aree che di volta in volta vennero individuate come centro culturale e affaristico della città: il più ricco è il Foro Romano, ma sono da visitare anche quelli di Augusto, di Cesare, di Traiano e di Vespasiano
Palazzi Vaticani
Monumentale agglomerato di 1400 tra cappelle e sale dove lavorarono i più grandi artisti di tutti i tempi
Piazza di Spagna
Famosa per la scalinata di Trinità dei Monti. Al centro si trova la fontana della "Barcaccia" del Bernini
Piazza Navona
Piazza barocca dalla forma allungata. Vi si affacciano Sant'Agnese in Agone e Palazzo Pamphilj. Al centro si trova la celebre fontana dei Fiumi del Bernini.
Piazza San Pietro
Capolavoro seicentesco del Bernini: uno spazio ellittico definito da due emicicliformati da quattro file di colonne doriche e sovrastato dalla Basilica di San Pietro
Basilica di San Pietro
Insuperato centro della cristianità. Al progetto lavorarono Bramante, Antonio da Sangallo, Giacomo della Porta, Maderno, Bernini ma fu Michelangelo a darne l'impronta più grandiosa. Suo il celebre gruppo scultoreo della Pietà custodito all'interno, del Bernini il baldacchino dell'altare maggiore
Trastevere
Con le sue viuzze, i ristoranti e le botteghe artigiane è ancora il quartiere più autenticamente romano
Via Veneto
Collega Piazza Barberini a Porta Pinciana: la via dove nacque la "Dolce Vita" è ancora il centro della vita notturna della capitale
Villa Borghese
Il più bel parco della città, con boschetti ed edifici neoclassici e barocchi
|
Musei di Roma |
Galleria Borghese - Canova, Caravaggio, Rubens, Tiziano, Raffaello
Villa Borghese - Piazza Scipione Borghese 5
Tel. 06 8417645
Galleria Colonna - Reni, Bronzino, Tintoretto
Via della Pilotta 17
Tel. 06 6794362
Galleria comunale d'arte moderna e contemporanea - Rodin, De Chirico, Guttuso
Via F. Crispi 24
Tel. 06 4742848
Galleria Doria Pamphilj - Caravaggio, Velazquez, Tintoretto, Tiziano
Piazza collegio romano 2
Tel. 06 6797323
Galleria nazionale d'arte antica
Palazzo Barberini 18
Tel. 06 4824184
Galleria nazionale d'arte moderna - Monet, Van Gogh, De Chirico, Guttuso
Viale delle Belle Arti 131
Tel. 06 322981
Galleria nazionale di Palazzo Corsini - Beato Angelico, Rubens, Van Dyck, Caravaggio
Via della Lungara 10 - Palazzo Corsini,
Tel. 06 68802323
Musei Capitolini
Piazza del Campidoglio
Tel. 06 39967800
Museo Barracco - Reperti orientali ed ellenistici
Corso Vittorio Emanuele II 166
Tel. 06 68806848
Museo delle navi romane
Via Guidoni 36 - Fiumicino,
Tel. 06 6529192
Museo Ebraico di Roma
Lungotevere de' Cenci - Sinagoga
Tel. 06 68400661
Museo nazionale d'arte orientale
Via Merulana 248 - Palazzo Brancaccio
Tel. 06 4874415
Museo nazionale etrusco di Villa Giulia - Statua di Apollo, Sarcofago degli Sposi
Piazzale di Villa Giulia 9
Tel. 06 3226571
Museo nazionale di Palazzo Altemps - Scultura antica
Piazza Sant'Apollinare, 44
Tel. 06 6833566
Museo nazionale di Palazzo Massimo alle Terme - Arte antica, numismatica, oreficeria
Lago di Villa Peretti 1
Tel. 06 4814144
Museo Palatino - Archeologia Roma antica
Via di San Gregorio
Tel. 06 6990110
Museo della biblioteca vaticana
Città del Vaticano
Tel. 06 69883333
Pinacoteca dei Musei Vaticani - Beato Angelico, Veronese, Bellini, Caravaggio
Città del Vaticano
Tel. 06 69883333
Stanze di Raffaello - Musei vaticani
Città del Vaticano
Tel. 06 69883333
|
|
|